Il ticchettio delle lancette dell’orologio segnano inevitabilmente il tempo che passa. I latini esclamerebbero: Fugit irreparabile tempus, il tempo fugge irreparabilmente. Eppure in questo tempo che scorre c’è una lezione da imparare. Al termine di un anno accademico intenso è doveroso tirare le somme del kronos, cioè del tempo che è passato, e chiederci se è stato un tempo kairologico, un tempo opportuno e carico di responsabilità per ...

Il titolo richiama un’urgenza nella scelta. Rinvia alla fine del tempo per prendere una decisione. Tale richiamo è un esempio della situazione in cui si trova l’umanità: dobbiamo adottare nuove attitudini se vogliamo garantire un presente più dignitoso e un futuro giusto alle generazioni future. Questa problematica è affrontata dalla Laudato Si’, che in questi giorni compie otto anni di esistenza e di interrogativi rivolti a tutta l’u...

There is a generational gap between people born into the new digital culture (digital natives) and older generations (digital immigrants). An internal document of the Redemptorist Congregation states that their young candidates “have a different kind of experience, another way of conceiving the world, of reflecting, thinking, and working; they use new technologies and new languages. This tension, in many cases, creates two isolated groups”[1]...

Don Lorenzo Milani[1]. A cento anni dalla sua nascita, vale la pena ricordare questo fratello di cammino. Sono questi esempi, come altri, che lo Spirito suscita nella storia, che continuano a dare credibilità alla vita cristiana quando diventa vangelo incarnato. Una vita credibile perché ha saputo ascoltare e rispondere alla realtà che i cambiamenti della sua stessa vita richiedevano e alle trasformazioni della vita degli altri, soprattutto de...

Darwin’s theory has had a decisive influence on Modernity and continues to be present in our imagination. It affirms that “there must in every case be a struggle for existence”[1]. It has thus spread a mentality that contradicts the Christian vision of the human being and of the world. The current ecological crisis is no stranger to it. Considering that the struggle is inevitable, “Human beings and material objects no longer extend a frie...

La résurrection du Christ dans les Tractatus super Psalmos d’Hilaire de Poitiers

La résurrection aussi bien du Christ que des hommes est un thème très riche dans les écrits d’Hilaire de Poitiers[1]. Dans ce document, nous présentons la description hilarienne de la prophétie de la résurrection du Christ dans le Psautier en insistant sur les expressions: puissance de la résurrection (potentia ou virtus resurrectionis) et gloire de la résurrection (gloria resurrectionis) du Christ. La résurrection du Christ...

Petrine primacy and synodality

Petrine primacy and synodality Pope Francis has affirmed that “it is precisely this path of synodality which God expects of the Church of the third millennium.” “Synodality is a constitutive dimension of the Church. We cannot be Church without recognizing a real practice of the sensus fidei of all the People of God” (S19df 88). The Synod of the Amazon invited us to “a pastoral conversion based on synodality”[1], thus recuper...

Papa Francesco, una primavera in cammino…

A dieci anni dall’elezione di papa Bergoglio a vescovo di Roma e pastore universale del popolo pellegrino, si può affermare che le speranze suscitate dal momento della sua apparizione al balcone di San Pietro si sono fatte strada, non senza difficoltà, contrasti e, si potrebbe dire, anche una certa insoddisfazione. Con l’attesa di una primavera, come riappropriazione di quella avviata dal Vaticano II, si sarebbe forse potuto fare ...

I Neuroni Specchio: l’importanza della consapevolezza delle proprie emozioni (2/2)

Come abbiamo visto nel nostro BLOG precedente (link), la scoperta dei neuroni specchio offre una comprensione neurologica dell’empatia che rivela nuove conoscenze sulle relazioni con gli altri e sul giudizio morale. Infatti, il sistema dei neuroni specchio consente di assumere la prospettiva dell’altro, di sentire empaticamente le sue emozioni, per poi formulare un giudizio morale che sia in sincronia con il vissuto dell’altro, ad...

Ecological crisis and the thesis of human exception

This post asserts that the main cause of the current socio-environmental crisis is the dualistic anthropological conception that has prevailed in Western philosophy[i]. Indeed, Western culture has accentuated the separation between man and other creatures (ontic dualism), and has also divided the human being internally, making a clear separation between soul and body (ontological dualism). In this sense, the encyclical Laudato si’ aff...