Accademia Alfonsiana
Martín Carbajo Núñez
![]() |
Raíces de la Laudato Si’. Ecología franciscana Colección Hermano Francisco ,
64,
Ed. Franciscanas Arantzazu,
Oñati,
2016
, p. 310.
|
Descrizione dell'opera:
Questo libro ci introduce nella visione francescana dell’ecologia che, in molti aspetti, può essere considerata come ispiratrice dell’enciclica Laudato Si'. A partire da una visione globale e inclusiva, analizza le attuali sfide etiche globali, mettendole in relazione con l'esperienza di Francesco d'Assisi e con la riflessione filosofica e teologica della Tradizione francescana. Si evidenzia la necessità di superare l'attuale paradigma tecnocratico e la cultura dello scarto, che privilegia il ben-avere sul ben-essere e rompe i legami che ci uniscono alle creature.
Francesco d'Assisi è universalmente riconosciuto come modello e fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di vivere in armonia con la natura. Perfino Lynn White, che accusa pesantemente la religione giudaico-cristiana di provocare la crisi ecologica, propone anche con entusiasmo a Francesco d'Assisi come esempio e referente per gli ambientalisti. Raccogliendo questo sentire generalizzato, Giovanni Paolo II proclamò a Francesco d'Assisi patrono dei cultori dell’ecologia nel 1979
anche nella sua versione portoghese: