Accademia Alfonsiana
Professore Réal Tremblay, Redentorista
![]() |
Padre Réal Tremblay, nato a Metabetchouan, Québec (Canada) è membro della Provincia redentorista di Ste-Anne-de-Beaupré. Completati gli studi umanistici all’Università Laval di Québec, entrò al noviziato redentorista di Sherbrooke. |
Dopo un anno di preghiera e di discernimento nel noviziato, il Padre Tremblay fece la sua professione religiosa come Redentorista nel 1960. Continuò poi gli studi teologici allo Studendato dei Redentoristi, specializzandosi in teologia allo stesso centro teologico. Nel 1966, dopo la sua ordinazione sacerdotale nella Congregazione del SS. Redentore, si dedicò per alcuni anni al ministero pastorale, per poi trasferirsi in Germania dove continuò i suoi studi in teologia. Nel 1975 Padre Tremblay ottenne il dottorato in teologia dogmatica all’Università di Regensburg, Germania. La sua dissertazione dottorale, che trattava della “manifestazione” e della “visione di Dio secondo San Ireneo di Lione”, fu diretta dall’allora Professore Joseph Ratzinger divenuto poi Papa Benedetto XVI.
Immediatamente dopo aver ottenuto il dottorato, il Superiore Generale dei Redentoristi nominò Padre Tremblay Professore di Patristica e di Teologia Morale Fondamentale all’Accademia Alfonsiana. Nell’ambito della morale fondamentale il suo interesse specifico si concentra sulle basi cristologiche della morale cristiana. Oltre ad insegnare all’Accademia Alfonsiana, Padre Tremblay tiene anche corsi all’Istituto di specializzazione di Cristologia dell’Università Lateranense (Roma). È stato visiting professor alla Facoltà di teologia dell’Italia Centrale a Firenze.
Il suo contributo alla Chiesa non si limita alle aule scolastiche. Padre Réal ha partecipato e partecipa tuttora a numerosi incontri e vari congressi con conferenze sulla materia in cui è ormai un esperto. Per circa 20 anni è stato segretario instancabile di Studia Moralia, periodico scientifico dell’Accademia Alfonsiana. Oltre a questi numerosi impegni, Padre Tremblay è dal 1984 Consultore della Congregazione per la Dottrina della Fede. Inoltre, è stato Consultore della Congregazione per il Clero, membro della Commissione storico-teologica per il Grande Giubileo del 2000. È ora membro del Pontificio Comitato per i Congressi Eucaristici Internazionali e membro ordinario del consiglio della Pontificia Accademia di Teologia. Per sei anni Padre Tremblay è stato anche consigliere ecclesiastico dell’Ambasciatore del Canada presso la Santa Sede.
Oltre alla sua Dissertazione di dottorato intitolata: "La manifestation et la vision de Dieu selon S. Irénée de Lyon" e pubblicata nella collana Münsterische Beiträge zur Theologie di Münster, Germania, Padre Tremblay ha al suo attivo una ricca collezione di opere pubblicate. E’ l’autore di una decina di libri e di circa 150 articoli e contributi riguardanti temi patristici, argomenti connessi alla morale fondamentale, e controversie con vari teologi, come Pannenberg, Durrwell, ecc. E’ anche coeditore di opere collettive come, ad esempio, le Miscellanee dedicate ai Professori Bernard Häring, C.Ss.R. e L. Vereecke, C.Ss.R., ecc. P. Tremblay è infine il fondatore del Gruppo di ricerca Hypsosis, autore del Trattato di Teologia morale fondamentale Figli nel Figlio (EDB, 2010 [2°]) per il momento tradotto in spagnolo e in polacco.
Sito Web: www.realtremblay.org