Alumni: Nomina Vescovo della Diocesi di Masvingo (Zimbabwe)

Venerdì 15 settembre 2023, il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Masvingo (Zimbabwe)…

Ordinazione episcopale Mons. Alfonso V. Amarante

Ordinazione episcopale di Mons. Alfonso V. Amarante, C.Ss.R. Arcivescovo Titolare di Sorres Rettore Magnifico della…

Prof. Alfonso V. Amarante Nuovo Rettore della Pontificia Università Lateranense

(Città del Vaticano, 1 agosto 2023) - Il Santo Padre ha nominato Rettore Magnifico della…

Il tempo dell’annuncio

Il ticchettio delle lancette dell’orologio segnano inevitabilmente il tempo che passa. I latini esclamerebbero: Fugit irreparabile…

Ora o mai più

l titolo richiama un’urgenza nella scelta. Rinvia alla fine del tempo per prendere una decisione.…

Digital natives and Digital immigrants

There is a generational gap between people born into the new digital culture (digital natives)…

L’Accademia Alfonsiana

L’ Accademia Alfonsiana (Alfonsianum), Pontificio Istituto Superiore di Teologia Morale ad instar Facultatis, è stata fondata nel 1949 dai Missionari Redentoristi, ed inserita nella Pontificia Università Lateranense.

Nello spirito di S. Alfonso M. de Liguori, rinnovatore della teologia morale del suo secolo, e in sintonia col Magistero della Chiesa, come espresso in particolare nel Concilio Vaticano II, l’Accademia Alfonsiana è orientata alla conoscenza totale dell’uomo nella sua dimensione personale e cristiana.
Sempre radicata nel Mistero salvifico del Cristo Redentore, l’Accademia promuove il valore e il senso della vita, ricercando la norma dell’agire umano nella storia individuale, familiare, sociale e religiosa. Gli oltre 5.000 alunni che sono passati per l’Accademia attestano e comunicano pastoralmente e dottrinalmente la vitalità dell’Istituto.