Visiting Professor
email: c.zuccaro@urbaniana.edu
M3110-20B Discernimento morale e principi riflessi [FO]
Prof. Cataldo Zuccaro
Obiettivo: Il termine discernimento è usato spesso in un contesto spirituale e vocazionale. Obiettivo del corso è mostrare la dimensione specificamente morale del discernimento, sotto la regia della coscienza e con l’aiuto di una serie di principi tradizionali.
Contenuti: Descrizione del discernimento morale e rapporto con il discernimento spirituale e vocazionale. Ostacoli e aiuti nel discernimento morale. Il ruolo dei principi riflessi: il male minore, la tolleranza, il duplice effetto, la cooperazione, il fine e i mezzi, la ragione proporzionata… Il valore del compromesso nel discernimento morale. Il rapporto tra atto e persona: la struttura dell’atto morale.
Metodo: Lezioni frontali e discussione in classe. Esame orale.
Bibliografia fondamentale: Zuccaro C., Teologia morale fondamentale, Queriniana, Brescia 2016. Una bibliografia specifica verrà offerta all’inizio del corso e a seconda degli interessi particolari dei partecipanti.