Casadei Elisabetta

Area riservata al professore: Valutazioni corsi

casadeiProfessore Invitato
Metodologia tecnica
Via Moreta, 8 – 47852 – Coriano (RN)
Cell.: 349.323.75.66
email: bettycasadei@hotmail.com
skype:betty-elisabettaLaica.

D.Ph. e L. Ph. – Pontificia Università Gregoriana (Roma)
L.Th. – Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna (Bologna)
Th. – Pontificia Università Gregoriana (Roma)

Docente stabile – Issr “A. MArvelli” (Rimini)
Docente invitata – Accademia Alfonsiana
Docente invitata – Pontificia Università Gregoriana (Roma)

Postulatrice Causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio don Oreste Benzi, sacerdote diocesano e fondatore della Comunità Papa Giovanni XXIII.
Interessi scientifici: Antropologia, Etica, Tommaso d’Aquino (gnoseologia, antropologia, etica, filosofia politica, teologia) e Aristotele, Filosofia cristiana, Filosofia politica, Spiritualità, Mistici carmelitani, Agiografia, beato Alberto Marvelli (ingegnere laico).Teologia e spiritualità dell’Evangelizzazione; Teologia Pastorale urbana; Dottrina Sociale della Chiesa.

Metodologia tecnica dello studio teologico e filosofico.

M6030-19A    Metodologia tecnica generale e particolare nella teologia morale

Obiettivo: Mettere in grado lo studente di seguire con frutto le lezioni frontali, organizzare lo studio personale, comporre una recensione analizzando criticamente il testo, partecipare attivamente ai seminari, fare la ricerca bibliografica sul web, redigere un lavoro scientifico, essere tecnicamente abilitato all’insegnamento e alla ricerca dottorale.

Contenuti: 1. La lezione frontale (ascolto e appunti); 2. Lo studio personale (tecniche di lettura, annotazione del libro di testo, schema e mappa concettuale, riassunto); 3. L’esposizione e l’iterazione seminariale; 4. La stesura di un elaborato scientifico (scelta del tema, ricerca bibliografica, struttura, organizzazione del materiale, citazioni bibliografiche, norme tipografiche, stampa); 5. La recensione di uno studio di teologia morale; 6. Preparazione di una lectio coram (discussione di tema); 7. Introduzione a programmi di gestione della bibliografia e di videoscrittura.

Metodo: Lezioni frontali, strumenti multimediali, esercitazioni scritte e laboratoriali (con pc).

Bibliografia fondamentale: Lorizo G. – Galantino N. (ed.), Metodologia teologica. Avviamento allo studio e alla ricerca multidisciplinari, S. Paolo, Cinisello Balsamo (MI) 20044; Fanton A., Metodologia per lo studio della teologia. Desidero intelligere veritatem tuam, Messaggero, Padova 2009; Henrici P., Guida pratica allo studio, PUG, Roma 19922; Prellezzo J. M. – García J. M., Invito alla ricerca. Metodologia e tecniche del lavoro scientifico, LAS, Roma 20074; Vinci D., Metodologia generale. Strumenti bibliografici, modelli citazionali e tecniche di scrittura per le scienze umanistiche, PFTS University Press, Cagliari 2013.

M5100-19A    Antropologie contemporanee [FO]

Obiettivo: Sviluppare negli studenti la capacità di leggere criticamente la realtà nel suo livello filosofico-teoretico più profondo, al fine di saper discernere le modalità più idonee per accompagnare le persone a Dio, evangelizzare e discernere moralmente nei diversi settori della pastorale.

Contenuti: Idealismo: Fichte, Schelling, HegelUmanesimo antropocentrico: Feuerbach, Marx; Antropologie esistenzialiste: Kierkegaard, Heiddeger, Sartre; A. di potenza: Nietzsche, umanesimo neopositivista, post e transumanesimo; A. psicoanalitiche: Freud e Adler, Jung, Lacan; A. assiologiche: Scheler, La Senne, Rickert, Hartmann; A. politiche e della comunicazione: Arendt, Schmitt, Habermas; A. personaliste: Mounier, Maritain; A. relazionali: Buber, Jonas, Levinas; A. “storiciste”: Dilthey, Gadamer, Ricoeur; A. culturali: Cassirer, Gehlen; A. del “corpo”: Merleau-Ponty, Zubiri, Hadjadj; A. del “dissolvimento”: Derrida, Lyotard; Bauman.

Metodo: Lezioni frontali con ausilio di strumenti multimediali: esposizione delle tesi centrali degli Autori; valutazione critica alla luce dell’Antropologia tommasiana e teologica; individuazione delle conseguenze sul piano educativo, etico e politico.

Bibliografia fondamentale: Mondin B., Storia dell’Antropologia Filosofica, 2 voll., ESD, Bologna 2001, II vol. Testi scelti degli Autori messi a disposizione dalla docente.